.[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[midtle align=”center”]La magia di un mulino del 1100[/midtle]
Molino Altare è un antico mulino ad acqua del 1100 d.C. il cui complesso è diviso in più appartamenti recentemente ristrutturati. Gli interventi di riqualificazione conclusi nel 2018 hanno portato alla luce la storica struttura dell’edificio, un tempo centro produttivo di farine, oli e artigianato del monastero di Montescalari. Il borgo è immerso nel verde e circondato da fiumi, utilizzati come forza motrice per gli impianti idraulici che lo hanno reso un noto centro produttivo già nel Medioevo.
….
La casa messa gode di ampi spazi interni dai colori tenui e i materiali di uso locale: resine e cotto fiorentino si alternano alla pietra storica della struttura di origine. Legno, sasso e i colori del territorio costruiscono l’armonia cromatica tra gli interni e gli esterni di questa abitazione rurale immersa nel bosco e circondata da acqua.
Foto di Camilla Giannelli
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”745″ img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_single_image image=”746″ img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text]
An ancient watermill built in 1100 a.C., where resins and Florentine cotto interchange to the original historical material. Wood, stone and typical Tuscan colours make the chromatic balance between the inside and the outside of this rural house in the woods, surrounded by water.
Photos by Camilla Giannelli
[claim align=”center”]Visit the website of Studio YtArch / Consulta il sito di Studio YtArch/claim]
18 Luglio 2018